L’e-commerce ha avuto inizio negli anni ’90 con la nascita dei siti web che ti davano anche la possibilità di acquistare i prodotti direttamente in rete. Da allora, con l’aumento dell’utilizzo di internet e degli smartphone, tantissimi negozi si sono lanciati in questo mondo e ad oggi l’e-commerce rappresenta una parte significativa del commercio globale.
Quindi come fare a distinguerci in questa marea di e-commerce? Come far sì che il nostro e-commerce risulti efficace?
Noi abbiamo individuato alcune caratteristiche che potrebbero risultare fondamentali per la buona riuscita di una vendita on-line.
Con gli e-commerce di LibertyBusiness abbiamo racchiuso tutto con un costo veramente contenuto.
Ogni negozio di LibertyBusiness dispone di un pannello di controllo facile da usare (CMS per e-commerce) per configurare l’aspetto del negozio e le varie impostazioni che regolano la visualizzazione dei prodotti.
Si possono infatti cambiare i colori degli sfondi, la larghezza del sito, la grandezza dei caratteri e le immagini che lo compongono. Da questo pannello di controllo facilitato si possono poi configurare inoltre la larghezza del sito e la disposizione dei vari moduli come può essere la lista delle categorie o la sezione di accesso dei clienti registrati.
Dalla nostra piattaforma e-commerce si può inoltre disabilitare la visualizzazione dei prezzi dei prodotti, non visualizzare i prodotti con prezzo a 0 o che non sono disponibili e si può variare il tipo di lista visualizzato e il numero di prodotti visualizzati.
I clienti già registrati possono essere abilitati a visualizzare un listino diverso da quello di default e decidere, nelle impostazioni del trasporto, se renderlo gratuito sopra una certa cifra.
Per incentivare gli utenti a visitare il vostro sito dal pannello di controllo, potete inoltre generare dei codici di sconto da inviare ai clienti che usano l’e-commerce.
Nel pannello sono stati già pre-configurate le impostazioni da usare per i motori di comparazione più famosi come Kelkoo o Trovaprezzi, in modo che se mette un prodotto ad un prezzo particolarmente conveniente venga subito trovato dai vostri clienti. Oltre ai motori già pre-configurati si possono inoltre creare nuovi profili per nuovi motori di comparazione.
Queste elencate sono solo una parte delle opzioni disponibili e che potrete scoprire creando un sito di prova gratuito per 30 giorni.
Se trovi wordpress multilingue o troppo difficile per te, gli e-commerce LibertyBusiness possono avere un’interfaccia utente bilingue (Italiano e inglese) per raggiungere anche il mercato estero in modo più semplice e senza troppe competenze tecniche. Naturalmente esistono tutti gli strumenti per tradurre tutte le parti del sito (le principali sono di default).
Le descrizioni degli articoli e le categorie vengono tradotte direttamente sul software LibertyCommerce all’interno della scheda dei prodotti.
Con questo sistema potremo vendere i nostri prodotti anche all’estero avendo una struttura completamente configurabile per le esigenze del mercato.
Uno strumento affidabile e unico per la creazione di uno strumento di vendita che sia fruibile anche all’etero.
La lista dei desideri, la “Wish list”, e’ una nuova ed innovativa funzione dei negozi di LibertyBusiness dalla versione MEDIUM in su.
Con questa funzione un utente registrato vedrà comparire un nuovo pulsante nella scheda dei prodotti e una nuova voce nel menù in alto.
Queste permetterà all’utente la creazione di una lista dei desideri, oggetti che ci piacciono e che ci piacerebbe avere. Questa lista poi si può facilmente pubblicare su Facebook dove i nostri amici posso vederla e raggiungere la lista attraverso un link.
Questa funzione è molto utile per fare liste di nozze, o per fare la lista dei propri desideri alla soglia del compleanno o del Natale.
Inoltre se un amico acquista un prodotto questo scomparirà dalla lista evitando così dei doppioni.
Scarica il software LibertyCommerce gratuitamente per 30 giorni (per creare a gestire l’e-commerce) e tramite le sue opzioni crea un e-commerce dimostrativo con cui potrai subito vedere i risultati del tuo lavoro .
Negli ecommerce LibertyBusiness si possono generare dei codici di sconto con data di scadenza da inviare ai clienti in email.
I codici di sconto sono un forte incentivo per i clienti ad acquistare sull’e-commerce che lo propone e vengono usati da tante aziende di successo.
Gli sconti poi posso essere inviati attraverso la funzione di Mailing sui clienti registrati attraverso una funzione del menù di amministrazione.
La funzione per la creazione dei codici di sconto e’ disponibile dalla versione LARGE.
I sistemi di pagamento elettronici sugli ecommerce rivestono una grossa importanza nella gestione dell’ ecommerce perche’ permettono al cliente di concludere velocemente l’acquisto.
Allo stesso tempo il gestore dell’ecommerce deve porre la massima attenzione a transazioni che provengano da fonti non certe e se possibile attivare una assicurazione sulle transazioni effettuate.
Il cliente infatti puo’ in qualsiasi momento contestare la transazione e far stornare la cifra pagata all’esercente.
Tutti gli E-commerce del sistema LibertyBusiness hanno abilitato diversi sistemi di pagamento che possono essere proposti ai propri clienti.
Possono essere configurati sistemi di pagamento come Bonifico Bancario, Carta di Credito, Paypal, Xpay.
I sistemi di pagamento elettronici come Carta di credito e Paypal sono semplici da configurare: basta fare il contratto con gli istituti convenzionati e in pochi giorni si e’ pronti a partire.
I sistemi di pagamento convenzionati con il nostro servizio sono:
Paypal, Paypal PRO, Bancasella, CONSEL, Consorzio Triveneto, Moneta online, Cassa di Risparmio di San Marino, Hipay wallet, Carta Si, Xpay.
Paypal, Bancasella garantiscono la possibilità di non aprire un conto direttamente con loro ma di usare una specie di portafoglio elettronico e di cumulare piu’ transazioni prima di fare un unico bonifico sulla propria banca. Questo sistema e’ comodo se si vuole risparmiare sul costo delle singole transazioni che generano sul conto comunque dei movimenti.
La Sitemap è un file formato XML in cui vengono fornite le informazioni per i motori di ricerca che riguardano il sito o l’ecommerce.
Volendo si puo’ creare una Sitemap manualmente con un editor di testo ma bisogna avere molta competenza sull’argomento e non è facile ottenere dei buoni risultati.
Sugli e-commerce di LibertyBusiness questo problema non esiste perche’ genera automaticamente una sitemap del sito in maniera dinamica. Tutti i siti che usano questo servizio potranno agganciarsi ad un link che viene fornito nel menù di amministrazione dell’e-commerce.
Ogni volta che l’e-commerce viene aggiornato la sitemap verrà ricostruita e pronta all’uso.
Questa funzione ci permetterà di avere il nostro e-commerce perfettamente indicizzato dai principali motori di ricerca.
Sugli e-commerce LibertyBusiness si possono configurare con gli strumenti di Google per il Webmaster e Analitycs. Naturalmente per poterli usare bisogna essere prima registrati su questi servizi.
Per configurarli dobbiamo aprire l’amministrazione del nostro e-commerce e cliccare su “Strumenti di Marketing” e poi su “Impostazioni Google Analytics”
Metatag di verifica
Imposta il metodo di verifica sul sito di google come ‘Metatag’ e copia qui il valore visualizzato da google nella sezione dedicata ai webmaster che si potrà trovare a questo indirizzo https://www.google.com/webmasters/tools/
Impostazioni Google Analytics
Codice Google Analytics.
In questa sezione si potrà copiare il codice di Google analytics per fare in modo che questo servizio GRATUITO ci fornisca statistiche dettagliate su chi visita il sito. Google analytics è uno strumento fantastico per il proprio lavoro e per capire cosa interessa sul sito e cosa abbiamo sbagliato, ed è completamente gratuito.
Se vuoi delle informazioni aggiuntive che sul sito non hai trovato, ti preghiamo di compilare questo form.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la cookie policy
YouTube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Ireland Limited e permette a questo Sito Web di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Questo widget è impostato in modo che YouTube non salvi informazioni e cookie inerenti agli Utenti su questo Sito Web, a meno che non riproducano il video.
Dati Personali trattati: Dati di utilizzo; Identificativo univoco universale (UUID); Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google può utilizzare i tuoi Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy – Opt Out.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.