Cosa servono i CSS nei siti e come aggiungere un css aggiuntivo sulla piattaforma e-commerce LibertyBusiness

I CSS servono a gestire il layout di un sito. Soprattutto per l’e-commerce. CSS è l’acronimo di Cascading Style Sheets, ovvero fogli di stile a cascata. Sono stati creati per poter:
– lavorare sulla formattazione del testo: decidere il carattere, sottolineare, grassettare e mettere in corsivo le parole:
– posizionare gli elementi grafici: bordi, colori, disegni, immagini che aggiungiamo al testo del sito internet;
– la preparazione della veste grafica per i differenti dispositivi con cui si visualizza il sito internet: l’aspetto delle pagine web viene adattato per computer, tablet e smartphone.Usare i CSS
Il sistema dei CSS consente non solo di predisporre le diverse parti del sito internet, in relazione all’aspetto, ma di poter apportare modifiche continue. Ad esempio per un sito web dedicato appunto all’e-commerce, risulta necessario aggiungere notizie e prodotti con una certa frequenza, magari lavorando in orari particolari. Grazie ai fogli di stile lo si può fare in totale autonomia, senza richiedere l’intervento di un tecnico. Sono impostati in maniera da poter essere appresi con facilità e velocità, anche senza essere esperti della rete.

Oggi l’e-commerce è molto diffuso e porta vantaggi notevoli in termini di guadagno, perché vuol dire avere un negozio aperto 24 ore su 24, 7 giorni su 7, accessibile da qualsiasi computer. Il cliente può visionare le immagini dei prodotti, leggerne le caratteristiche e acquistare in autonomia. Un modo per moltiplicare i clienti, con uno sforzo ed un costo inferiori a quelli di un normale punto vendita.

Per poter creare un sito di e-commerce, ci si deve affidare agli esperti per poter iniziare, al fine di avere a disposizione un software efficace ed efficiente. La piattaforma Liberty Business offre proprio questo. Permette di creare un sito e-commerce di prova.

Dopo essere andati su www.libertybusiness.it si può scaricare sul proprio computer il programma in prova gratuita per 30 giorni. Dal desktop si può avviare l’applicativo. Si chiama LibertyCommerce .
Una volta aperto si inserisce il codice cliente valido sia per il software, sia per l’e-commerce. Per ottenere il codice è sufficiente seguire le istruzioni, inserendo la ragione sociale, la partita IVA ed i propri contatti.
A quel punto LibertyBusiness invierà tale codice via e-mail o sms, a seconda della scelta dell’utente.
Nella prima schermata si apre una presentazione dei principali software, con le caratteristiche, in modo che si possa scegliere quello più idoneo alle esigenze personali. A seconda della tipologia di e-commerce che si vuole, ovvero dalla quantità di prodotti, dalla tipologia di dati da gestire attraverso il sito e le relative modalità.
Si inseriscono i vari dati aziendali, in modo da inserirli sul sito, si legge il manuale e si comincia a creare l’e-commerce.
Deciso il nome del negozio online e creato il template, ovvero la grafica, l’applicativo procede alla creazione delle pagine web. Si viene avvisati tramite e-mail ad operazione conclusa.

Il passo successivo è l’inserimento dei prodotti. In maniera intuitiva il programma CSS guida all’inserimento dei testi, dei dati e delle immagini. Facendo gli aggiornamenti si può, attraverso l’apposita funzione, vedere il sito come appare online, in modo da avere l’idea precisa sull’aspetto delle pagine, mentre si opera.

Si creano le categorie e si aggiungono i prodotti, con le caratteristiche e le informazioni del caso. Nome, colore, dimensioni, prezzo, eventuale fornitore. Ciò che risulta utile per l’acquirente. Ogni dato è personalizzabile a seconda del prodotto proposto.
Le immagini possono essere caricate dal proprio computer, oppure dal web, facendo una ricerca con le specifiche della merce.

Il CSS di Liberty Business per l’e-commerce consente di creare il negozio online, ma ovviamente, assolvendo alla funzione specifica dei fogli di stile, permette le modifiche. Con il sito pubblicato online, si può, sempre attraverso lo stesso software, insierire nuovi prodotti, modificare le descrizioni di quelli esistenti, oppure cancellarli.

Ogni aggiornamento prevede ovviamente il trasferimento dei dati dall’applicativo al sito. A seconda di quanti prodotti si vanno ad inserire, il passaggio avviene in pochi secondi o alcuni minuti. In ogni caso, ad aggiornamento avvenuto, verrà inviata in automatico un’e-mail con la notifica dell’aggiornamento. Attraverso l’apposita funzione, si può verificare direttamente il sito, per vedere le modifiche apportate. Il sito si apre in automatico sul browser per l’esplorazione del web.

Gli aggiornamenti che il software con i CSS consentono, riguardano anche l’aspetto grafico. Si può cambiare il layout, scegliendo tra quelli proposti dall’applicativo e cambiare la veste del proprio negozio online.
L’e-commerce presuppone le funzionalità per l’acquisto diretto degli articoli. Proprio per questo Liberty Business ha predisposto, nella sezione gestione, un’area dedicata all’amministrazione. Con i vari comandi, si può mettere a punto la procedura per gli ordini del clienti, ovvero per definire i vari passaggi che gli utenti compiono per comprare e pagare la merce.

La configurazione del negozio nella rete è una parte importante, perché chiaramente è la vetrina che l’acquirente si trova di fronte. Lo si deve attirare e convincere.

LibertyBusiness mette a disposizione tutta la propria professionalità, in un software con i CSS per gestire ogni tipo di sito e-commerce.

La prova gratuita consente di toccare con mano l’applicativo, mettendo online pagine complete.
Alla fine dei trenta giorni, o anche prima, si può scegliere il pacchetto che più risponde alle proprie esigenze e continuare ad utilizzare l’applicativo. Sarà possibile utilizzare tutte le funzioni per la configurazione. Ovvero si potrà decidere cosa inserire nella homepage, predisporre le sezioni del sito e le categorie merceologiche in cui suddividere i prodotti.

Ci sono anche le modalità di raccolta e gestione dei dati da decidere. L’iscrizione ad un’eventuale newsletter da parte dei clienti, l’accesso dedicato e personalizzato per permettere agli utenti di acquistare in sicurezza.
Si può adattare il sito ai dispositivi utilizzati dai clienti. In automatico il sito sarà visibile in un diverso formato a seconda del computer, tablet o smartphone con cui si accede ad internet.
I parametri sono molti, il modo migliore per conoscerli è approfittare della prova gratuita offerta da Liberty Business.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy