Paypal . La sua storia

PayPal, un ottimo sistema di pagamento online
La rivoluzione che ha caratterizzato il web in Italia e nel mondo in questi ultimi anni ha coinvolto diversi settori, portando molti benefici e allo stesso tempo garantendo sicurezza e velocità delle operazioni. Cambiamenti che hanno interessato di gran lunga anche i sistemi di pagamenti, oggigiorno sono tantissimi gli utenti che preferiscono le transazioni online a quelle tradizionali.

Logo Paypal

Tra le società che offrono servizi di pagamenti digitali e trasferimento di denaro attraverso l’uso di Internet, PayPal è ormai fra le più affermate e diffuse. In questa guida proveremo a tracciare l’identikit di questa società attraverso la storia e il funzionamento dei suoi sistemi di pagamento, anche per cercare di comprendere la scalata al successo.

Cenni storici
Ideata nel 1998 da Peter Thiel e Max Levchin, fin da subito PayPal come utile mezzo per i pagamenti online ha riscosso un grosso successo in tanti Paesi del mondo . A distanza di pochi anni, nel 2004, i consensi verso PayPal trovano riscontro negli esaltanti numeri, con l’enorme valore delle transazioni effettuate tramite la società fondata da Peter Thiel e Max Levchin: 18,9 miliardi di dollari. Qualche anno ancora e nel 2007 PayPal fa il suo esordio anche in Europa, affermandosi soprattutto in Lussemburgo. I dati impressionanti dell’escalation vengono confermati anche negli anni successivi e nel 2011 PayPal registra circa 250 milioni di conti, con operazioni in circa 200 Paesi.

La società acquistata nel 2002 dal gruppo eBay, a settembre del 2014 diventa a sé stante e successivamente viene quotata in Borsa. Inizia così una nuova vita della società PayPal, capace con i suoi pagamenti online di spiccare definitivamente il volo dopo la separazione da eBay. Un successo confermato anche dall’esordio in Borsa, ormai PayPal ha assunto un ruolo centrale nel mercato delle transazioni digitali.
Carta Paypal

Modalità di funzionamento
Probabilmente la grande affermazione di PayPal tra i sistemi di pagamenti digitali dipende anche dalla facilità di utilizzo, dalla sicurezza e dalla riservatezza dei dati. Poche operazioni bastano per registrarsi in modo del tutto gratuito presso il sito web e, aprire così un conto, per poi poter effettuare i pagamenti tramite l’email e la necessaria password.

Una volta creato l’account di riferimento, si può associare allo stesso un conto corrente bancario, una carta prepagata o una propria carta di credito. Molteplici le operazioni possibili sulla piattaforma PayPal, dalla ricarica del saldo dal conto corrente bancario al prelevamento dei fondi per trasferirli sul proprio conto bancario. Tutelati in maniera adeguata venditori e acquirenti che fanno uso dei servizi di PayPal, una tutela assicurata da un sistema di protezione appositamente studiato e realizzato. Dalla società sono state dedicate le doverose attenzioni anche ai dispositivi mobili, grazie all’app Send Money è infatti possibile effettuare operazioni anche da alcuni telefoni cellulari.

Vantaggi
PayPal è un mezzo di pagamento sicuramente più veloce degli assegni o dei vaglia postali, di conseguenza si ha la possibilità di ricevere in tempi brevi la merce acquistata. L’acquirente è protetto da un sicuro programma e ha, inoltre, sotto controllo tutti i suoi acquisti online.

Costi e valute
Un altro punto di forza di PayPal sono i costi contenuti delle transazioni. Infatti, inviare del denaro non costa nulla, mentre è soggetta a un costo (0,35 euro più una percentuale sull’importo) la ricezione. Una società, come già ampiamente sottolineato, con un raggio d’azione davvero importante e per avere un’idea basta pensare al fatto che la società accetta pagamenti in varie valute tra cui l’euro, il dollaro statunitense, la corona svedese, il franco svizzero e il real brasiliano.

Conclusioni
I numeri attuali sono tutti dalla parte di PayPal, che nonostante la forte concorrenza è diventata una società molto affermata attraverso servizi di pagamento semplici, sicuri e veloci. La strada fatta dal 1998, anno della sua fondazione, ad oggi, è stata tanta e alla luce dei risultati raggiunti finora e dell’andamento degli ultimi anni la società è destinata ad ulteriori consensi. PayPal è in costante crescita e ad oggi è molto difficile prevedere brusche frenate.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy