Può succedere che nella gestione della nostra attività si voglia pubblicare sull'ecommerce solo dei determinati articoli e vogliamo rendere disponibile alla vendita solo una certa quantità di prodotto. (altro…)
Con LibertyBusiness si puo' creare un e-commerce in Cinese o ad esempio Italiano/Inglese/Cinese . Con LibertyBusiness è possibile inserire piu' lingue nell'interfaccia di vendita, come mostriamo nella figura qui sotto. (altro…)
Ogni giorno ci arrivano decine se non centinaia di email e la maggior parte sono email indesiderate. Questo fenomeno ha fatto si che i filtri ANTISPAM che sono presenti sui server siano sempre piu' selettivi nel bloccare i messaggi indesiderati. Puo' succedere che anche le nostre email inviate dal nostro e-commerce quando il cliente si registra possano venire bloccate dai filtri antispam. (altro…)
Il gestore di E-commerce LibertyBusines oggi fa ancora un passo in avanti nel miglioramento dei suoi strumenti di amministrazione. Tutto Italiano e tutto sviluppato dai tecnici della Liberty Line LibertyBusiness cresce con le esigenze degli utenti e grazie al nuovo gestionale LibertyCommerce 12 raggiunge livelli di complessità che solo i CMS più blasonati e sviluppati da centinaia di programmatori possono dire di avere. In questo nuovo aggiornamento è stata migliorata l'interfaccia grafica della sezione di "Amministrazione" di un e-commerce LibertyBusiness. (altro…)
Sugli e-commerce LibertyBusiness aumentano i moduli disponibili . In questi giorni è stato rilasciato il modulo di ricerca orizzontale. Il modulo lo trovate nella lista del menù a tendina della gestione moduli. SU come usarlo se siete in difficoltà potete sempre chiedere ai nostri tecnici che vi risponderanno con la solita professionalità.
I CSS servono a gestire il layout di un sito. Soprattutto per l'e-commerce. CSS è l'acronimo di Cascading Style Sheets, ovvero fogli di stile a cascata. Sono stati creati per poter: - lavorare sulla formattazione del testo: decidere il carattere, sottolineare, grassettare e mettere in corsivo le parole: - posizionare gli elementi grafici: bordi, colori, disegni, immagini che aggiungiamo al testo del sito internet; - la preparazione della veste grafica per i differenti dispositivi con cui si visualizza il sito internet: l'aspetto delle pagine web viene adattato per computer, tablet e smartphone. (altro…)
La crescente voglia di Ecommerce ci ha spinto a facilitare la procedura di pagamento dei prodotti acquistati sugli e-commerce LibertyBusiness. Può succedere infatti che il cliente scelga il nostro prodotto, lo metta nel carrello, ma poi la momento della registrazione, dopo aver compilato il form, non riceva le credenziali di accesso per completare la vendita. (altro…)
Local marketing, una risorsa strategica Il marketing sta conoscendo un'epoca nuova da quando il web è entrato prepotentemente nelle scelte dedicate alla promozione dell'immagine aziendale. Il marketing è per sua stessa definizione l'insieme di tutte quelle attività che permettono ad un'azienda di promuoversi sul mercato: proprio per questo motivo, è importante essere presenti sul web. (altro…)
Nel corso degli anni 2000 l' #e-commerce ha conosciuto un'espansione sempre maggiore, crescendo esponenzialmente nonostante il PIL del Paese continui a decrescere. Analizzando i trend degli ultimi anni, si può notare che nel 2014 l'e-commerce italiano ha visto una crescita dell'8% rispetto all'anno precedente; numeri notevoli per il nostro Paese ma ancora insufficienti rispetto a mercati come quello inglese, tedesco o francese, anche considerando che nel corso del 2015 la crescita globale dell'e-commerce si è attestata intorno al 19%. La trasformazione cui si sta assistendo nel mercato web italiano è dovuta in gran parte ai rivenditori stranieri, i quali competono fortemente soprattutto nei settori dell'elettronica e dell'editoria; una competizione forte che i rivenditori italiani non sono, per la maggioranza, in grado di contrastare. La presenza dei marketplace stranieri nel mercato…
Negli ultimi tre anni, l'accesso al web tramite dispositivi mobili (tablet e smartphone) ha superato gli accessi tramite desktop e per i prossimi anni la tendenza è stata confermata: si calcola che nei prossimi 5 anni l'incremento annuo dell'e-commerce sarà superiore al 7%. [caption id="attachment_147" align="aligncenter" width="527"] Chalkboard _ Internet Marketing[/caption] (altro…)
Molte volte ci capita di tornare su un e-commerce e di dover ordinare la stessa merce del mese prima. Con gli e-commerce di LibertyBusiness ora questa operazione è possibile tramite la semplice pressione di un pulsante. Vediamo nel dettaglio la procedura con un esempio pratico su un ecommerce di un nostro cliente Elbashop. (altro…)
A molti è successo che l'email di registrazione o di un ordine inviata dal nostro e-commerce non arriva al nostro cliente perchè l'antismap le elimina o peggio vengono bloccate dai server di posta. Ultimamente questo succede perche' i server di posta se vedono che il mittente ha un indirizzo di email diverso da quello del server che lo invia, lo considera come un tentavo di frode (altro…)
Sul nostro e-commerce LibertyBusiness è possibile configurare un trasporto abbinato ad uno o piu' pagamenti con costo ZERO associato al ritiro della merce in negozio. Questa opzione puo' essere molto utile per i clienti abituali che possono fare acquisti nel nostro negozio prenotando la merce direttamente dall'e-commerce e poi pagando e ritirando gli oggetti al momento del ritiro. Per farlo dovremo percio' andare nel menu' di amministrazione dell'e-commerce e poi cliccare su "Configurazione sito" e poi su "Gestione trasporti" poi cliccate sul pulsante "Crea nuovo trasporto" a costo fisso. Poi quando si apre la finestra dare il nome "Ritiro in Negozio" impostare il costo del trasporto a 0 e compilare in fondo al form il testo dell'email che verrà inviata al cliente appena effettuato l'acquisto. Grazie a questa configurazione il…
Sul portale per e-commerce LibertyBusiness si possono creare negozi satellite a partire dal negozio principale acquistato. Proprio come i satelliti che orbitano intorno alla terra, gli e-commerce satellite ruotano attorno all'ecommerce principale e ricevono e trasmettono dati (ordini) che poi vengono elaborati in maniera centralizzata. (altro…)
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
YouTube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Ireland Limited e permette a questo Sito Web di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine. Questo widget è impostato in modo che YouTube non salvi informazioni e cookie inerenti agli Utenti su questo Sito Web, a meno che non riproducano il video.
Dati Personali trattati: Dati di utilizzo; Identificativo univoco universale (UUID); Strumento di Tracciamento.
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questa Applicazione, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.